Hardware
Firmware uC
Masters PCB
Circuiti Ibridi
Software Custom
Embedded Linux
Embedded Linux Board
Moduli I/O USB
Moduli I/O Ethernet
Moduli A/D Ethernet
LPC900 Programmer
PRM-W1 Boards
USB Key
Cerca nel sito
Contatti
L'Autore
|
Dichiarazione di Conformità
La dichiarazione di conformità è un documento di una
pagina che indica:
Numero di matricola del prodotto
Norme e direttive CE alle quali il prodotto è conforme
Nome e indirizzo del costruttore
Firma della parte che ha applicato il marchio CE
Se il costruttore non appartiene alla Comunità Europea,
la
dichiarazione deve specificare l'importatore responsabile nella
Comunità Europea
Se richiesta, la dichiarazione deve essere sottoposta al Ministero
dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato, entro 3 giorni, e
deve
restare disponibile per 10 anni dalla fornitura dell'ultimo prodotto
all'interno della Comunità Europea.
Per avere un esempio su come formalizzare la dichiarazione di
conformità, consultare il modulo di esempio.
Lingue
la Dichiarazione CE di conformità deve essere redatta in una
delle lingue della Comunità Europea (o l'Area Economica
Europea).
Alcune Direttive prevedono regole specifiche per quanto riguarda la
lingua da utilizzare. I costruttori perciò dovrebbero verificare
nel testo delle varie direttive nel paragrafo dedicato alla
dichiarazione di conformità. Sebbene non sia legalmente
obbligatorio, può essere di utilità per il costruttore,
compilare la dichiarazione nella/e lingua/e dei paesi dove il prodotto
sarà commercializzato.
Identificazione del Prodotto
Il prodotto deve essere inequivocabilmente identificato cosi che la
dichiarazione possa essere associata al prodotto in questione. In
funzione della tipologia di prodotto uno o più dei seguenti
elementi sono raccomandati per una completa identificazione: nome,
tipo,
marchio di fabbrica, marchio commerciale, modello, lotto o numero di
serie. Per un prodotto di grande serie, non è necessano dare il
numero di serie del prodotto associato.
Numero di Serie della Dichiarazione
Per una più facile riferibilità, è raccomandato di
identificare ogni dichiarazione con un numero di serie, che può
essere introdotto da ciascun costruttore.
DIRETTIVA MACCHINE 89/392/CEE e successive modifiche
Ogni macchina immessa sul mercato dovrà essere accompagnata
dalla dichiarazione CE di conformità rilasciata dal costruttore
o
dal suo mandatario stabilito nella Comunità.
Per le macchine che sono destinate ad essere incorporate od
assemblate con altre macchine per costruire una macchina possono
circolare sul mercato prive della marcatura dl conformità CE,
purché corredate della dichiarazione del fabbricante contenente
tale nota: "menzione del divieto di messa in servizio prima che la
macchina in cui sarà incorporata sia stata dichiarata conforme
alle disposizioni della direttiva"
Per i componenti di sicurezza tale dichiarazione CE si applica
anche nel caso di componenti di sicurezza destinati ad essere
incorporati o assemblati con altri componenti di sicurezza per
costituire un altro componente di sicurezza ai sensi della Direttiva
Europea 89/392/CEE e successive modifiche
funzione di sicurezza svolta dal componente dì
sicurezza, se non e evidente dalla descrizione
nome ed indirizzo dell'organismo notificato e numero
dell'attestato di certificazione "CE" del tipo
eventualmente, nome e indirizzo dell'organismo notificato che
ha effettuato la verifica o a cui è stato trasmesso il fascicolo
DIRETTIVA Dl COMPATIBILITA ELETTROMAGNETICA 89/336/CEE e
successive
modifiche
Nel caso di apparecchi RADIOTRASMITTENTI: La rispondenza alle norme di
compatibilità deve essere attestata da una dichiarazione CE di
conformità predisposta dal fabbricante o dal suo mandatario
stabilito nella Unione europea, dopo che l'interessato ha ottenuto un
attestato o certificato di esame CE del tipo rilasciato da uno degli
organismi notificati della Unione europea.
NOTA. Per gli apparecchi e per gli impianti prodotti
nei laboratori, nelle officine e nei locali del costruttore per suo uso
esclusivo, pur dovendo essere rispettati i requisiti di protezione, non
e richiesto alcun attestato di conformità CE ed alcun
contrassegno.
LA MARCATURA CE
I principali orientamenti per l'apposizione della marcatura CE sono i
seguenti:
La marcatura CE concretizza la conformità a tutti gli
obblighi che spettano ai fabbricanti in relazione al prodotto ai sensi
delle direttive comunitarie che ne contemplano l'apposizione
La marcatura CE apposta sui prodotti industriali attesta il
fatto
che la persona fisica o giuridica che ha svolto o fatto svolgere
l'apposizione si è accertata che il prodotto è conforme a
tutte le direttive comunitarie totali che ad esso si applicano e che
è stato sottoposto alle appropriate procedure di valutazione
della conformità
Qualora i prodotti industriali siano disciplinati da più
direttive relative ad altri aspetti che prevedono l'apposizione della
marcatura CE, questa indica che i prodotti si presumono soddisfare
anche
le disposizioni di queste altre direttive
La marcatura CE di conformità è costituita dalle
iniziali CE secondo il simbolo grafico qui sotto riportato. In caso di
riduzione o di ingrandimento della marcatura CE, dovranno essere
rispettate le proporzioni Indicate dal grafico graduato
In mancanza di una dimensione specifica indicata nelle direttive
la marcatura CE non può essere inferiore ai 5 mm
La marcatura CE è apposta sul prodotto o sulla sua
targhetta Tuttavia qualora la natura del prodotto non Io consenta o non
lo giustifichi, la marcatura CE è apposta sul suo eventuale
imballaggio e sui documenti di accompagnamento (libretto d'uso o
garanzia) se le direttive lo prevedono
La marcatura CF deve essere apposta in modo visibile, leggibile
e
indelebile
La marcatura CE di conformità è seguita dal numero
di identificazione dell'organismo notificato, qualora tale organismo
intervenga nella fase di controllo della produzione
E vietato apporre ogni altra marcatura che possa trarre in
inganno i terzi sul significato e sul simbolo grafico della marcatura
CE. Un prodotto può essere munito di diversi marchi. come marchi
di conformità alle norme nazionali o europee, o marchi di
conformità a direttive tradizionali opzionali. a condizione che
tali indicazioni non creino confusione con la marcatura CE. Di
conseguenza, tali indicazioni non possono essere apposte sul prodotto,
sull'imballaggio è sulla documentazione che accompagna il
prodotto se limitano la leggibilità e la visibilità della
marcatura CE
La marcatura CE è apposta dal fabbricante o dal suo
mandatario stabilito nella Comunità. In casi particolari,
dovutamente giustificabili, le direttive specifiche possono prevedere
l'apposizione della marcatura CE da parte del responsabile
dell'immissione del prodotto sul mercato comunitario

|